top of page

Circolo Culturale
Carlo Schiavone


Presidente
Mina Panaro è un avvocato civilista e del lavoro, laureatasi a Bari nel Giugno del 1995, con una tesi in diritto commerciale, dal titolo “Contratto e Impresa nelle Assicurazioni”. Dopo aver svolto pratica forense ed esperienze lavorative come avvocato a Bari, è titolare di un proprio studio legale a Mottola (TA), sin dal 2000. Da Giugno 2013 a Marzo 2014 è stata assessore alla cultura, spettacolo,associazionismo e pubblica istruzione nel Comune di Mottola (TA) ed è molto attiva nel settore dell’associazionismo e del volontariato, in pluriennale collaborazione con l’associazione “integraMente”. Da sempre appassionata di letteratura, poesia, recitazione e pittura, ella stessa dipinge e si diletta nell’arte della scrittura e della recitazione, dal 2013 ad oggi;con un gruppo di stretti collaboratori, tra cui Grazia Campanelli, Maria Rosaria Botta, Donato Mastrangelo, Vito Fumarola, Giorgio Durante, Rita Colucci, ultimamente, Pietro D’Onghia, Sebastiano Tinelli e molti altri ha organizzato eventi culturali, consistenti in reading, presentazione di libri,rassegne di cultura cinematografica, conferenze su temi sociali quali l’immigrazione,la violenza sulle donne, accostando il più delle volte le varie forme di espressione artistica, dalla poesia, alla pittura, dalla musica, alla recitazione, con l’intento di promuovere le risorse e i talenti del territorio. Alcuni degli ultimi eventi dal 2016 ad oggi: “Il Brigantaggio”, “A li cing’ ‘ptrodd” (rassegna di poesia dialettale, pittura e musica), “Blitzkrieg WWO. La prima guerra mondiale”.

Cerimoniere

Grazia Campanelli si è laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università di Bari nel 1992. Dopo una breve esperienza come insegnante, ha lavorato presso la ditta De Carlo Infissi S.p.A. curando i rapporti con l'estero. Nell'ambito dell'Associazione IntegraMente, di cui è presidente, si è occupata principalmente del recupero scolastico dei ragazzi socialmente svantaggiati, con l'aiuto di altre insegnanti volontarie. Dal 2015 frequenta un laboratorio teatrale guidata dal regista Maurizio Vacca presso la sede dell'Associazione ECO (ente per la comunicazione umana) di Gioia del Colle

Tesoriere

Pietro D'Onghia è un allevatore che nel 1964 ha conseguito il diploma di Perito Agrario presso l'Istituto Tecnico Agrario di Alberobello. Durante gli anni '80 è stato Presidente dell'Associazione Provinciale Allevatori di Taranto. Nel 1988 una sua bovina di nome "Nonepa" si è classificata campionessa assoluta alla mostra nazionale di Cremona. Durante gli anni '90 è stato presidente della Confagricoltura di Mottola e Consigliere Regionale della sezione Zootecnia della Confagricoltura. Dal 2003 al 2015 è stato Tesoriere del circolo culturale "Gravine-Cripte-Masserie" fondato dal dott. Carlo Schiavone. Attualmente partecipa al Salotto Culturale "Palazzo Recupero" di Teresa Gentile a Martina Franca e si diletta nella creazione di testi poetici. Ha già pubblicato la raccolta "Memorie e Appunti di vita". Di prossima pubblicazione "Sentimenti e considerazioni".
bottom of page